Seo e strategie per aziende

L’importanza di una buona strategia SEO

Se lavori nel campo del marketing digitale e ragioni in ottica SEO anche al supermercato, avrai sicuramente avuto a che fare con professionisti/artigiani/imprenditori che almeno una volta al mese ti contattano per chiederti come e in quanto tempo si può “diventare” primi su Google.

Questo articolo è per te se sei un cliente finale e vuoi capirne un po’ di più nel campo della Search Engine Optimization, ma anche se sei un fornitore e hai bisogno di spiegare ai tuoi clienti perché scegliendo una strategia SEO fatta bene, il suo business ha tutto da guadagnare.

Il primi su Google spiegato ai clienti

Quando un nuovo cliente viene a conoscerci in studio, tra le prime domande che più lo incuriosiscono (aldilà del suo business) c’è: “ho bisogno di essere primo su Google, come si può fare e quanto costa?”

Generalmente questo è il tipo di domanda che chi lavora nel campo del marketing digitale e della SEO conosce a memoria. Sebbene non esista una risposta univoca a questo tipo di richiesta, proviamo a fare chiarezza su cosa significhi attuare un percorso di strategia SEO seria, perché è importante e quali risultati è ragionevole aspettarsi.

Perché una corretta strategia SEO è fondamentale

Se il tuo obiettivo è essere rintracciabile, la cosa migliore che tu possa cominciare a fare è lavorare seriamente sui contenuti, ma è altrettanto vero che senza una strategia ragionata sarà difficile individuare i tuoi argomenti più efficaci così come avrai difficoltà nel definire (e misurare) i tuoi obiettivi a breve, medio e lungo termine.

Con una seria strategia SEO puoi

  • Fare un’analisi di mercato e individuare i tuoi principali competitor
  • Definire quali sono le migliori parole chiave per il tuo business in un dato momento dell’anno (i volumi di ricerca cambiano in base a tante diverse variabili tra le quali c’è il periodo dell’anno)
  • Stabilire un calendario editoriale dinamico che ti permetta di sapere esattamente quali sono i tuoi obiettivi e in quanto tempo raggiungerli
  • Progettare in anticipo la maggior parte tuoi contenuti e svilupparli in maniera ottimale
  • Avere il tempo necessario per produrre contenuti efficaci e pertinenti con le ricerche dei tuoi utenti ideali
  • Indicizzare e posizionare il tuo sito, le tue landing e i tuoi post in maniera più efficace e veloce

L’unico segreto per riuscire a posizionarsi bene (e in maniera organica, quindi non a pagamento) su Google è lavorare in modo serio, regolare e creare valore per chi sceglierà il tuo business.

… e le campagne con Google Ads?

Vanno benissimo se inserite all’interno di una strategia sinergica e multicanale ma per essere davvero redditizie è importante che siano avviate e gestite in maniera ottimale da un professionista che sappia dove mettere le mani, altrimenti il rischio di non monitorare i dati in entrata e il costo dei click può costarti caro in termini di euro e tempo.

Nb: “A pagamento” non significa che per ottenere dei risultati concreti basti pagare

Utilizzare una campagna a pagamento non ti esonera dal progettare web design e contenuti ottimizzati in ottica SEO.
Le campagne di Google Ads sono una marcia in più per la ricercabilità del tuo business ma non sostituiscono un buon lavoro di copy che sappia parlare al cuore (e al portafogli) degli utenti.

Seo e strategie per aziende

Cosa serve per attuare una strategia SEO che produca risultati concreti

Per ottenere risultati sempre scalabili e misurabili occorre, prima di tutto, fare chiarezza e sapere esattamente dove si vuole arrivare e cosa si vuole ottenere. Produrre contenuti alla giornata, senza regolarità e soprattutto senza uno studio di settore che permetta di avere un quadro chiaro del mercato attuale e delle ricerche effettuate fino a quel momento, non condurrà lontano.

Parola d’ordine: obiettivi concreti e ragionevolmente realizzabili

Se qualcuno promette il primo posto in due giorni, non ci sono dubbi: è un imbroglione.
Progetta per obiettivi ragionevolmente raggiungibili e con il giusto tempo di sviluppo, pubblicazione, indicizzazione e posizionamento. Se scegli di affidare la tua comunicazione a qualcuno, assicurati sempre del fatto che chi dovrà curare la tua strategia SEO disponga di strumenti chiari tramite i quali monitorare i risultati ottenuti, che sappia leggere e spiegarti i dati in entrata e come migliorarli.
In definitiva, non avere fretta e lavora in anticipo e al meglio su ciò che i tuoi utenti cercheranno nel medio termine.
E se hai bisogno della nostra consulenza SEO per la tua azienda, contattaci subito, rispondiamo in tempi brevi.

Condividi questo articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: