Personal branding efficace e come progettarlo

Dopo la pausa di gennaio durante la quale abbiamo stretto importanti sponsorship per il nostro WordPress Meetup Bari, a febbraio abbiamo riconfermato l’appuntamento mensile con tutta la community locale di professionisti e utenti WordPress. Abbiamo parlato di uno dei temi che più sta a cuore ai professionisti (ma anche alle aziende) che stanno pensando al modo migliore per presentarsi online e non solo. Con due architette baresi amiche della nostra community, Antonia Volpone e Francesca Oliva abbiamo parlato di Personal branding efficace: dal logo all’immagine coordinata.

Cos’è il personal branding?

Cosa pensa il pubblico di te, del servizio/prodotto che eroghi/vendi, il perché scegliere te e non un altro: tutto questo è personal branding. Il punto focale più importante quando si fa personal branding è la fiducia che il pubblico ripone in te e nella tua capacità di generarla, confermarla e mantenerla in ogni fase della nostra vita professionale. E sono tante le cose che devono convergere verso l’impresa di guadagnare e comunicare la propria autorevolezza e affidabilità.

Dal punto di vista puramente visivo (o visuale), per esempio, è un’ottima scelta quella di comunicare con colori, caratteri e stili che siano riconoscibili e accomunati da un’unica linea coordinata che somigli a te e al valore che vuoi comunicare.

Logo e identità visuale: da dove cominciare?

La prima cosa da fare è quella di chiarire prima di tutto a te stesso/a quali sono i valori che vuoi legare alla tua figura professionale. Domandati di cosa hanno bisogno a livello emotivo le persone che immagini come il tuo focus target e pensa al modo migliore di soddisfare quel bisogno.

Un consiglio:
Se stai cercando i colori giusti da usare per il tuo sito web o per la tua immagine coordinata prova a leggere qualcosa in merito alla teoria dei colori e alle informazioni che trasmettono.
Con un’attenta scelta cromatica sarai sicuro/a di progettare la tua comunicazione grafica in maniera più consapevole e professionale.

Se ti sei perso/a il WordPress Meetup Bari di febbraio qui sotto trovi il video completo con il talk di Antonia e Francesca completo di caso applicativo presentato durante l’incontro.

Grazie a Francesca e Antonia per il loro contributo.

Condividi questo articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: