Manifesto
etica e approccio
Per chi lavora con le idee, gli ideali sono il 70% del risultato.
Maria Laura Scarnera Tweet
Per fare le cose per bene c'è bisogno di competenza, esperienza e tempo. Le scorciatoie non sono il nostro metodo di lavoro. Ogni nostra operazione è basata su principi di analisi, ricerche di mercato, test e raccolta dati misurabili. Misurare è monitorare, e monitorare è capire dove stai andando e fare in modo di arrivare dove vorresti essere.
#2 Costruiamo relazioni, non compriamo followers
Nessuna formula magica: alla base di un buon risultato c'è la qualità del prodotto/servizio e una efficace strategia di comunicazione in grado di veicolare al meglio la tua identità aziendale. Presentarti in maniera corretta significa rendere percepibile il valore reale di ciò che stai proponendo al tuo pubblico.
#1 Identità, non mero marketing
Internet è un luogo virtuale all'interno del quale si costruiscono identità, idee e relazioni che comportano conseguenze nel mondo reale. Fare comunicazione online è una cosa seria, per noi è una missione. Ci impegniamo a farlo nel modo migliore, promuovendo messaggi e linguaggi inclusivi, apertamente contro ogni genere di stereotipo o atteggiamento sessista, razzista, omofobo e suprematista. Ci piace creare bellezza da condividere.
#4 Facciamo Promozione, non propaganda
A capo web cura ogni progetto con un approccio specialistico. Ogni area (Social Media Marketing, grafica e brand identity, produzione video e foto, strategia di comunicazione, sviluppo web ecc) viene affidata al professionista dedicato. In questo modo non facciamo gravare sul cliente costi per servizi che non sono necessari e offriamo sempre soluzioni ideali a ogni singola necessità senza il bisogno di vendergli a tutti i costi qualcosa che non serve.
#3 Diversi specialisti, nessun tuttologo
Siamo i tuoi alleati, quelli con le parole giuste
Crediamo nel valore dell’onestà intellettuale e professionale.
Progettiamo e ragioniamo nell’ottica dell’interesse di ogni nostro cliente e nel rispetto di ogni budget. Vogliamo dare il meglio in ogni progetto che prendiamo in consegna e in questo riusciamo perché crediamo in quello che facciamo. Promuoviamo prodotti o servizi che acquisteremmo in prima persona, per i quali vediamo un reale orizzonte di profitto concretizzabile. E’ per questo che ci riserviamo la decisione di occuparci di un progetto oppure no, perché non ci basta il saldo di una fattura ma perseguiamo il raggiungimento di un obiettivo per poi superarlo.